Stagione 2021/22

PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA

 

La psicomotricità ha una concezione educativa che preveda fiducia nel personale processo di crescita del bambino e questo si esprime in forma di riconoscimento e sostegno.

In termini di priorità educative scegliamo un percorso che privilegi tali obiettivi, articolandoli secondo le diverse tappe del ciclo di vita e che definisco come:

  • Libertà di movimento, di azione, di interazione in una cornice efficace di contenimento.
  • Ascolto e riconoscimento dell’espressività di ogni bambino e attenzione alla sua condivisione esperienziale all’interno del gruppo, con l’uso di linguaggi molteplici: quali tono muscolare inteso come tensione minima esistente in un fuso muscolare necessaria per il compimento di un’azione; il gesto come un movimento della mano, del braccio, del capo, che sottolinea uno stato d’animo, un’intenzione e con cui si esprime tacitamente un pensiero, un sentimento, fa da tramite tra il corpo e la parola; la postura come modo di porsi verso l’altro; la voce come mezzo efficace per il soddisfacimento dei propri bisogni e lo sguardo come informazione indispensabile nella relazione e nel dialogo.
  • Comprensione e fiducia nel gioco, come luogo di sperimentazione autonoma e condivisa della crescita personale. “Giocare per il bambino è vivere il piacere di agire, è vivere il piacere del proprio corpo in movimento, proiettando il proprio mondo interno psichico nelle relazioni che egli stabilisce con il mondo esterno. Il gioco mette in relazione il mondo interno del bambino con il suo mondo esterno”(B. Aucouturier). Attraverso il gioco, dunque il bambino ha la possibilità di parlare di sé, delle proprie emozioni.
  • Fiducia nella capacità di elaborazione autonoma dell’esperienza, da parte del bambino, favorendo un senso di sicurezza che nasca dalla sperimentazione di dosi calcolate di rischio e preveda una presenza non iperprotettiva né svalutante delle risorse personali.

 

SABATO
2-9-16-23-30 Ottobre
6-13-20 Novembre

1° Turno 9.00 2° Turno 9.50 3° Turno 10.40
4° Turno 11.30

VENERDÍ
1-8-15-22-29 Ottobre
5-12-19 Novembre

Turno unico 17.00

Tutte le attività verranno svolte osservando i protocolli sanitari vigenti.

Corso aperto alla fascia d’età 3 -7 anni. I gruppi verranno formati
in modo omogeneo per età. Per info e iscrizioni:

+39 3405550930

info@paraboladelmovimento.it